-
Sex appeal selvaggio: Musc Ravageur di Frédéric Malle è uno dei profumi più sensuali mai stati composti adatto sia per Lui che per Lei. Esalta l'aspetto magnetico del muschio.
Musc Ravageur di Frédéric Malle è una fragranza audace e sensuale, perfetta per chi vuole sedurre e incantare. Con la sua potente miscela di note orientali e muschiate, questo profumo rompe le regole della profumeria tradizionale, creando un’essenza inconfondibile e avvolgente.
Caratteristiche del prodotto:
- Formato: Flacone spray da 10, 30, 50 e 100 ml.
- Categoria olfattiva: Orientale-muscata.
- Flacone: Raffinato e sobrio, rappresenta la filosofia minimalista del brand.
Piramide olfattiva:
- Note di testa: Bergamotto, mandarino e lavanda.
- Note di cuore: Cannella e chiodi di garofano.
- Note di fondo: Muschio, ambra, vaniglia e sandalo.
Perché sceglierlo:
Musc Ravageur è una fragranza senza compromessi, perfetta per uomini e donne che vogliono distinguersi. Le sue note calde e persistenti lo rendono ideale per serate invernali e incontri speciali.I Consigli di Vittoria:
"Prova a spruzzare Musc Ravageur su una sciarpa o un foulard: il calore del muschio e della vaniglia si mescoleranno con la tua pelle, lasciando un ricordo inconfondibile ovunque tu vada."Anno di creazione: 2000
Maitre: Maurice Roucel "Per me, tutti i profumi dovrebbero essere inni al desiderio." Maurizio Roucel
Maurice Roucel è entrato nei laboratori Chanel come chimico nel 1973. Questo autodidatta si definisce un ""esploratore che vaga tra le formule"". All'epoca, ha iniziato a scomporre e poi a studiare ogni formula, ogni materia prima da una prospettiva in parte estetica e in parte chimica che ancora oggi è la sua forza. La sua scrittura generosa è spesso basata su note di muschio, fiori bianchi o ambra. È così che ottiene una sensualità opulenta che è la sua firma. La forte personalità di Maurice Roucel gli permette di aggirare le tendenze. È così che ha creato Musc Ravageur, un profumo contro le mode dell'epoca, un precursore di tutte le nuove ambre che sono emerse nel 2001".
Sex appeal selvaggio: Musc Ravageur di Frédéric Malle è uno dei profumi più sensuali mai stati composti adatto sia per Lui che per Lei. Esalta l'aspetto magnetico del muschio.
Musc Ravageur di Frédéric Malle è una fragranza audace e sensuale, perfetta per chi vuole sedurre e incantare. Con la sua potente miscela di note orientali e muschiate, questo profumo rompe le regole della profumeria tradizionale, creando un’essenza inconfondibile e avvolgente.
Caratteristiche del prodotto:
- Formato: Flacone spray da 10, 30, 50 e 100 ml.
- Categoria olfattiva: Orientale-muscata.
- Flacone: Raffinato e sobrio, rappresenta la filosofia minimalista del brand.
Piramide olfattiva:
- Note di testa: Bergamotto, mandarino e lavanda.
- Note di cuore: Cannella e chiodi di garofano.
- Note di fondo: Muschio, ambra, vaniglia e sandalo.
Perché sceglierlo:
Musc Ravageur è una fragranza senza compromessi, perfetta per uomini e donne che vogliono distinguersi. Le sue note calde e persistenti lo rendono ideale per serate invernali e incontri speciali.
I Consigli di Vittoria:
"Prova a spruzzare Musc Ravageur su una sciarpa o un foulard: il calore del muschio e della vaniglia si mescoleranno con la tua pelle, lasciando un ricordo inconfondibile ovunque tu vada."
Anno di creazione: 2000
Maitre: Maurice Roucel "Per me, tutti i profumi dovrebbero essere inni al desiderio." Maurizio Roucel
Maurice Roucel è entrato nei laboratori Chanel come chimico nel 1973. Questo autodidatta si definisce un ""esploratore che vaga tra le formule"". All'epoca, ha iniziato a scomporre e poi a studiare ogni formula, ogni materia prima da una prospettiva in parte estetica e in parte chimica che ancora oggi è la sua forza. La sua scrittura generosa è spesso basata su note di muschio, fiori bianchi o ambra. È così che ottiene una sensualità opulenta che è la sua firma. La forte personalità di Maurice Roucel gli permette di aggirare le tendenze. È così che ha creato Musc Ravageur, un profumo contro le mode dell'epoca, un precursore di tutte le nuove ambre che sono emerse nel 2001".